ORE 15:00 - INIZIO MANIFESTAZIONE
CASTELLO (A)
Un viaggio esperienziale nel ritrovato Castello Fittipaldi - Antinori: all’interno il museo della tortura, l'Armeria e la Leggenda di Guidone De Foresta vi condurranno per mano nella storia di un tempo passato a cura dell’Associazione Associazione Historia Bari - Associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine - Associazione Artisti e Mercanti del Conte Ruggero
CONIO DELLA MONETA MEDIOEVALE (B)
Battitura della moneta a cura di Associazione Artisti e Mercanti del Conte Ruggero
ORARI DELLE VISITE: POMERIGGIO 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00
AVVISO IMPORTANTE: LA VISITA GRATUITA AL CASTELLO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite l’app Brindisi Medioevale
MERCATO MEDIOEVALE DIDATTICO (I)
Carta a mano di Fabriano, pittura, candele, cordaro, liutaio, barbitonsore a cura di Associazione Mastri Nel Tempo
GIOSTRA IN LEGNO E ANGOLO GIOCHI MEDIOEVALI (L)
Forus, Castello, Labirinto, Scutum, Centrum, Dama a cura di Associazione Mastri Nel Tempo
MUSEO MACCHINE DA GUERRA MEDIOEVALI (E)
Ariete, Catapulta, Torre d’assedio, Bottega delle Armature a cura di Associazione Artisti e Mercanti del Conte Ruggero
ANGOLO DELLA CARTOMANZIA (F)
Cartomanzia a cura di Associazione Artisti e Mercanti del Conte Ruggero
ANIMAZIONE PER LE VIE DEL BORGO
Acrobati, Musici, giullari, saltimbanchi, menestrelli per le vie del borgo antico
SPETTACOLI e ANIMAZIONI
Ore 17:00 Laboratorio del Miele a cura de La Bottega del Miele (N)
Ore 18:30 Espectacula de magia et intractenimento a cura de Lo Mago Abacuc (H)
Ore 19:30 Spettacolo di Fuoco, Danza, Mimo e Teatro di Strada a cura di Mana Performing Arts (M)
Ore 21:30 Concerto di Musica Medioevale a cura di Rota Temporis (G)